“Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne insieme è politica, sortirne da soli è avarizia
Don Lorenzo Milani
Forza è il programma con cui Sinistra Italiana ha finanziato progetti sociali innovativi, senza finalità di lucro. Il bando è stato finanziato grazie ai versamenti dei parlamentari di Sinistra Italiana, i quali hanno contribuito ogni mese, (nell’ultima legislatura) con il 70% della propria indennità netta alle spese per l’attività politica e al fondo Forza! per il mutualismo.
Forza! ha due obiettivi, profondamente interconnessi: cambiare la politica per trasformare la società. E per questa ragione si è rivolta sia ai circoli di Sinistra Italiana, sia ad associazioni, cooperative, gruppi informali che hanno realizzato progetti di cambiamento e di volontariato.
Noi crediamo che il cambiamento reale possa nascere soltanto dall’impegno collettivo e disinteressato, dalla determinazione per migliorare la vita dei molti che oggi sono ostaggio di un sistema economico profondamente ingiusto, che concentra la gran parte della ricchezza in mano a pochi e consuma irresponsabilmente le risorse naturali. Diamo Forza! alle collaborazione contro la competizione, alla solidarietà contro la solitudine, all’innovazione contro gli interessi corporativi e il conservatorismo.
Gli ultimi articoli

Il racconto, il pensiero e le azioni
Filiera antisismica
Il progetto di filiera per le aziende e i produttori colpiti dal sisma del centro Italia
Il Festival dei matti
Il Festival dei Matti fase due prevede la dilatazione del Festival dei Matti (prossimo alla sua nona edizione, 18-20 maggio 2018) in impresa culturale capace di offrire esperienze non di scarto di formazione/lavoro a 3 persone con sofferenza mentale, coinvolgendole nell’organizzazione del Festival e nella costruzione di una serie di eventi che copriranno l’intervallo fra ogni sua edizione consolidandone anche il radicamento territoriale (nella città di Venezia, nella sua provincia e in Veneto). Crediamo infatti che il contrasto all’emarginazione sociale, relazionale e all’indebolimento del diritto a cui è esposto chi vive un’esperienza del disagio mentale possono essere contrastati solo all’interno di una battaglia culturale che veda protagonisti questi stessi soggetti.
www.youtube.com/watch?v=l62uDjcE0pg
www.facebook.com/Festival-dei-Matti-295990083746291/
www.instagram.com/festivaldeimattive/
www.youtube.com/watch?v=VgXb006SafY
“Forza Lavoro” centro di orientamento al lavoro e alla formazione
Il progetto è promosso dal circolo di Sinistra Italiana di Frosinone in collaborazione con il circolo di Ferentino. Si intende svolgere due azioni principali da svolgere nei Comuni di Frosinone (46.120 abitanti) e di Ferentino (21 .160 abitanti ). Secondo gli ultimi dati Istat del 2017, in provincia di Frosinone il tasso di disoccupazione, è pari al 16,8%, uno dei dati peggiori in Italia ed in crescita di mezzo punto percentuale rispetto all’anno scorso. Il dato dei giovani senza lavoro è allarmante: il 47,5% dei ragazzi tra i 15 ed i 29 anni è in cerca di un lavoro .
Il territorio di riferimento del progetto rappresentato principalmente dai Comuni di Frosinone e Ferentino con riflessi anche nel territorio provinciale è attraversato da forti e perduranti crisi economiche che hanno stravolto il tessuto imprenditoriale: il bacino di riferimento ricade nell’area di crisi industriale complessa con decreto 12 settembre 2016. La gravità del fenomeno è testimoniato dalla sottoscrizione di un Accordo di Programma per il rilancio e sviluppo industriale delle aree interessate dalla crisi del sistema locale di lavoro di Frosinone – Anagni .
L’insieme di questi elementi ha portato i circoli di Sinistra Italiana di Frosinone e di Ferentino a voler realizzare un centro di orientamento al lavoro e alla formazione necessario per fornire ai disoccupati e inoccupati, in particolare giovani, gli strumenti utili sia per affrontare il mondo del lavoro e sia per saper riconoscere in termini di punti di forza e di debolezza le proprie competenze in modo di affrontare in modo consapevole la transizione verso il mondo del lavoro. Lo scopo del progetto è dare risposte alle domande informative (il sapere), orientative (il saper essere) e di accompagnamento (il saper diventare) che vive il giovane nella “transizione” verso l’età adulta .
Obiettivi del progetto:
1) Orientare il giovane in particolari scelte della sua vita futura sia in maniera personalizzata sia di gruppo, con apposita documentazione e con l’ausilio di esperti .
2) Raccogliere i bisogni e le sollecitazioni al fine di migliorare la vita sociale dei giovani .
3) Implementare le azioni relative all’orientamento e all’inserimento lavorativo, alla formazione professionale e all’integrazione socio-culturale
Il progetto è una proposta di orientamento che, tende a favorire il successo formativo e professionale dei giovani della Provincia di Frosinone, attraverso azioni di orientamento che li rendano consapevoli delle risorse possedute, degli scenari economici e produttivi in cui sono inseriti e delle richieste provenienti dal mondo del lavoro in termini di professionalità da considerare in funzione del progetto di vita personale.
Si procederà nella creazione di specifici servizi all’interno del Centro di orientamento “FORZA LAVORO” :
Percorsi di orientamento al lavoro , erogati in modo gratuito ai destinatari, in modalità individuale o di gruppo tramite l’ausilio di esperti volontari. Si prevedono focus e consulenze individuali sugli strumenti per la ricerca del lavoro, sul bilancio delle competenze , sulla strutturazione del curriculum vitae anche in modalità di video curriculum, sulla lettera di presentazione , sul piano di azione, sulla normativa in tema di contratti , sul Diritto del lavoro sulla parità di trattamento di genere nei luoghi di lavoro e informazioni base su autoimpresa. Inoltre si affronteranno temi specifici come : a) stereotipi nelle professioni b) come affrontare un colloquio di lavoro c) green Jobs d) lavori digitali
Il progetto, nel ritenere che le nuove tecnologie dell’informazione possano avere rilevanti ricadute sui processi di orientamento dei giovani e, nel contempo, offrire agli stessi occasioni per responsabilizzarsi e per sentirsi autonomi nella ricerca di possibili soluzioni al proprio bisogno di orientamento, intende realizzare una community on line, attraverso la quale fornire servizi di orientamento accessibili e agevolmente fruibili dai giovani.
Il portale web sarà strutturato come uno spazio ricco di informazioni utili per muoversi agevolmente nel mondo del lavoro, dell’istruzione e della formazione e vuole essere uno spazio tendente a fornire informazioni dettagliate in particolare del territorio locale ma anche di quello regionale e nazionale.
All’interno dei servizi di mutualismo offerti da “Forza Lavoro “ sono previste anche azioni di
tutela per i consumatori gratuite grazie ad una partnership nel progetto di un’associazione.
Le attività si svolgeranno nelle strutture messe a disposizione dei circoli di Frosinone in condivisione con Frosinone In Comune e del circolo di Ferentino
Forno Sociale WELCOME
“Il Forno Sociale WELCOME è un luogo di incontro, inclusione, conoscenza e opportunità. Qui i cittadini potranno condividere una cultura del cibo e dei consumi più sostenibile e apprendere l’arte della produzione del pane, in [...]
La graduatoria dei progetti Forza
Siamo ad un nuovo passaggio nel processo di valutazione dei progetti che ci avete inviato per il bando Forza!. Oggi pubblichiamo la graduatoria, elaborata dalla Commissione di valutazione formata da 10 tra professionisti e tecnici [...]
La tribù
La divulgazione riguardo la neuro diversità propria delle persone Asperger e di come il "metodo del Teatro” le può aiutare a tradurre e leggere le intricate trame della comunicazione non verbale, favorirà la comprensione di [...]

Hai una domanda?
Hai bisogno di un informazione? o un approfondimento?