Loading...
Blog 2018-04-15T12:48:03+00:00

Ho imparato che il problema degli altri è uguale al mio. Sortirne insieme è politica, sortirne da soli è avarizia

Don Lorenzo Milani

Forza è il programma con cui Sinistra Italiana ha finanziato progetti sociali innovativi, senza finalità di lucro. Il bando è stato finanziato grazie ai versamenti dei parlamentari di Sinistra Italiana, i quali hanno contribuito ogni mese, (nell’ultima legislatura) con il 70% della propria indennità netta alle spese per l’attività politica e al fondo Forza! per il mutualismo.

Forza! ha due obiettivi, profondamente interconnessi: cambiare la politica per trasformare la società. E per questa ragione si è rivolta sia ai circoli di Sinistra Italiana, sia ad associazioni, cooperative, gruppi informali che hanno realizzato progetti di cambiamento e di volontariato.

Noi crediamo che il cambiamento reale possa nascere soltanto dall’impegno collettivo e disinteressato, dalla determinazione per migliorare la vita dei molti che oggi sono ostaggio di un sistema economico profondamente ingiusto, che concentra la gran parte della ricchezza in mano a pochi e consuma irresponsabilmente le risorse naturali. Diamo Forza! alle collaborazione contro la competizione, alla solidarietà contro la solitudine, all’innovazione contro gli interessi corporativi e il conservatorismo.

Gli ultimi articoli

Il racconto, il pensiero e le azioni

Scuola popolare interculturale Valle del Sacco

novembre 6th, 2017|Progetti|

Scuola popolare interculturale Valle del Sacco : Il progetto è promosso dal Circolo di Ferentino e dagli attivisti del gruppo di Ceccano di Sinistra Italiana in collaborazione con due cooperative sociali che gestiscono strutture di ospitalità per migranti . Si intende svolgere due azioni principali da svolgere nei Comuni di Ceccano (23 .449 abitanti) e di Ferentino (21.160 abitanti ) entrambi nel territorio della Valle del Sacco e nella provincia di Frosinone.

Ceccano : percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento della lingua italiana destinati ai migranti residenti in due delle strutture di ospitalità di Ceccano (FR) che si svolgeranno all’interno delle stesse strutture . La scuola di italiano per migranti che vogliamo realizzare è un luogo di accoglienza, aggregazione e scambio culturale aperto, senza distinzioni di status giuridico, e intende offrire attività di incontro e socializzazione in contesti educativi familiari. Le proposte didattiche del corso terranno conto degli specifici bisogni degli studenti. Il corso che intendiamo realizzare, comprendono anche elementi che riguardano la cittadinanza attiva, cioè i diritti e i doveri del cittadino. La scuola di italiano per migranti, oltre ad essere una forma di mutualismo, vuole promuovere forme di integrazione sociale.

Gli obiettivi che ci poniamo sono quelli di permettere ai migranti di:

– imparare una nuova lingua, strumento di valorizzazione delle conoscenze;

– sperimentare spazi di relazione interculturale;

– condividere la partecipazione e attivare percorsi di solidarietà;

– approfondire elementi di formazione civica in modo in modo da facilitare l’interazione sociale e favorire

la conoscenza e la fruizione dei servizi del territorio;

– agevolare il passaggio di informazioni e lo scambio costruttivo di esperienze;

– affermare consapevolmente diritti individuali e collettivi.

Il progetto si propone, quindi, di promuovere l’integrazione sociale delle persone di diversa etnia, in un’ottica di rispetto delle differenze e di tolleranza. .Tutti i servizi sono erogati gratuitamente ai destinatari tramite insegnanti , formatori , operatori sociali e volontari.

Ferentino : un programma di sostegno allo studio per tutti i ragazzi del territorio, in particolare con i soggetti in situazione di disagio economico e sociale, con la volontà di garantire un aiuto alla valorizzazione del percorso formativo e di istruzione per facilitare l’inserimento scolastico e per prevenire fenomeni di abbandono , mettendo a disposizione spazi dedicati e la supervisione di formatori che ritengono possibile e necessario contribuire a un’ istruzione migliore . L’obiettivo è quello di intervenire per sostenere lo sviluppo di un migliore approccio allo studio, colmare le carenze riscontrate, promuovere forme di apprendimento cooperativo e di gruppo attraverso il coinvolgimento collettivo e cercando di dare un’impostazione critica al processo di apprendimento e dare vita a forme di socializzazione nuove e innovative. Pertanto il progetto si pone di sviluppare non un semplice affiancamento pomeridiano ai compiti dei ragazzi, ma di un progetto in cui saperi , conoscenze e competenze vengono condivisi .

Le attività di affiancamento e sostegno scolastico della scuola popolare sono completamente gratuite, si rivolgono a tutti gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori e verrà attiva nei locali messi a disposizione del circolo di Sinistra Italiana e di associazioni che stanno manifestando l’interesse a partecipare nelle attività previste

 

Habitat sociale Garbatella

novembre 6th, 2017|Progetti|

Siamo una testata giornalistica on-line, un servizio di comunicazione organizzato da un gruppo di lavoro utopico, o più semplicemente integrato, in cui professionisti della comunicazione e utenti psichiatrici lavorano insieme in una stessa redazione. Tuttavia, ci teniamo a dirlo, questa distinzione non ci piace proprio. “180 gradi” è l’altra metà dell’informazione, un occhio attento al territorio dove viviamo. Con il progetto “Habitat Sociale Garbatella” raccoglieremo le esperienze di chi vive l’esclusione sociale ed insieme ai cittadini, ai comitati di quartiere e alle associazioni del nostro territorio ragioneremo sulle possibili buone pratiche che possono migliorare la qualità di vita delle persone più fragili. Saremo un raccoglitore di idee e un laboratorio di democrazia partecipata. Si potranno seguire i lavori sul web e scriveremo un’inchiesta da consegnare ai referenti delle amministrazioni pubbliche di Garbatella.

http://180gradi.org/2017/11/01/habitat-sociale-garbatella-includere-partecipare-comunicare/

Nonsolonoi. Costruire cittadinanza in viaggio

novembre 6th, 2017|Progetti|

L’associazione di promozione sociale NONSOLONOI intende rafforzare il senso di appartenenza alla società civile e alla comunità locale migliorando i legami fiduciari, promuovendo la convivenza pacifica e nonviolenta tra i popoli, sollecitando il desiderio di operare per il bene comune anche tramite il volontariato.

È rivolto a cittadine e cittadini, famiglie immigrate e non, portatrici di tante differenze oggi agite nello stesso contesto di vita, hinterland Brescia Est.

Propone un laboratorio socio-culturale in cui condividere l’esperienza di viaggio per conoscere, incontrare, spendere tempo libero insieme in serenità.

Le mete proposte avvicinano alla cultura e alle bellezze dell’Italia sia nelle opere dell’ingegno umano (Firenze), sia nella natura (Parco naturale Arte Sella), sia nell’educazione scientifica (Muse TN), con ampie positive trasversalità.

Load More Posts

Forno Sociale WELCOME

novembre 8th, 2017|0 Comments

“Il Forno Sociale WELCOME è un luogo di incontro, inclusione, conoscenza e opportunità. Qui i cittadini potranno condividere una cultura del cibo e dei consumi più sostenibile e apprendere l’arte della produzione del pane, in [...]

La graduatoria dei progetti Forza

novembre 8th, 2017|0 Comments

Siamo ad un nuovo passaggio nel processo di valutazione dei progetti che ci avete inviato per il bando Forza!. Oggi pubblichiamo la graduatoria, elaborata dalla Commissione di valutazione formata da 10 tra professionisti e tecnici [...]

La tribù

novembre 8th, 2017|0 Comments

La divulgazione riguardo la neuro diversità propria delle persone Asperger e di come il "metodo del Teatro” le può aiutare a tradurre e leggere le intricate trame della comunicazione non verbale, favorirà la comprensione di [...]

Hai una domanda?

Hai bisogno di un informazione? o un approfondimento?

Contattaci!